Il disastro provocò la morte di 17 persone e il ferimento di altre 80. Il processo si concluse nel 2011 con l\'archiviazione per i vertici di Rfi, riconoscendo, vigliaccamente, l\'errore dei ferrovieri alla guida del treno passeggeri

Il disastro provocò la morte di 17 persone e il ferimento di altre 80. Il processo si concluse nel 2011 con l\'archiviazione per i vertici di Rfi, riconoscendo, vigliaccamente, l\'errore dei ferrovieri alla guida del treno passeggeri
Il 5 e il 6 dicembre una delegazione del disastro ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009 è stata a Torino in occasione del 15° anniversario della strage operaia alla Thyssen Krupp.
Domenica 4 dicembre alle ore 17.00 presso il Luogo della Memoria, presentazione del Progetto Scuola e ricordo della strage operaia alla Thysen Krupp di Torino
Un video realizzato da Il Mondo Che Vorrei e Assemblea 29 giugno per i ferrovieri in lotta da mesi per la sicurezza del trasporto merci
Bum bum Cicabum.... Commedia in due atti in vernacolo viareggino...gli utili dello spettacolo devoluti all\'Associazione Il Mondo Che Vorreio C
Presidio con volantinaggio organizzato dall\'Associazione Il Mondo Che Vorrei ONLUS e CLA (Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati) sullo spinoso problema della sicurezza sui posti di lavoro