Il crollo causò la morte di 43 persone, 11 feriti e oltre 600 sfollati.

Terzo anniversario crollo Ponte Morandi a Genova

Tre anni fa, alle 11.36 della vigilia di Ferragosto, il viadotto Polcevera dell'autostrada A10, noto a tutti come ponte Morandi dal nome dell'ingegnere che lo progettò, crollò da 45 metri d'altezza nell'alveo, sulla strada e sulle strutture sottostanti causando la morte di 43 persone, 11 feriti. e oltre 600 sfollati.

Ricordiamo che per la tragedia del ponte Morandi la procura di Genova ha rinviato a giudizio 59 persone, tra le quali gli ex vertici di Aspi e della ex controllata Spea incaricata delle manutenzioni e le stesse società. Le accuse, a vario titolo, sono di crollo doloso, attentato alla sicurezza dei trasporti, omicidio stradale, omicidio colposo plurimo, falso, omissione d’atti d’ufficio e rimozione dolosa di dispositivi per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

L'Associazione Il Mondo Che Vorrei ONLUS sempre vicini ai familiari di questa tragedia.

 "Si spera vivamente che le famiglie non ripetano la nostra esperienza giudiziaria -afferma Marco Piagentini presidente dell'Associazione- dove la prescrizione ha volutamente cancellato parte di giustizia e verità. nel nostro caso attendiamo ancora dopo otto mesi le motivazioni della sentenza di Cassazione, che con la nuova riforma della giustizia sarebbe a rischio di improcedibilità".